Educazione alla salute
LA SALUTE COME VALORE: PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Il percorso di educazione alla salute è rivolto a tutte le classi dell’Istituto e ha come obiettivo quello di promuovere una progressiva crescita nella cultura della prevenzione affinché i nostri studenti possano fare delle scelte consapevoli e responsabili.
Verranno proposti percorsi di formazione attivati con il contributo e la collaborazione di enti e associazioni che si occupano di prevenzione primaria.
Sportello psicologico: per tutti gli studenti a singola richiesta
CLASSI PRIME
“HELP-WEB-REPUTATION” CO.re.com Lombardia in collaborazione con USR Lombardia
Finalità: uso prudente e consapevole della rete
Durata: 1 incontro di 1,30 h
Progetto Comportamenti a rischio: (Villaggio della madre e del fanciullo).
Finalità: la promozione del benessere psicofisico degli adolescenti e la prevenzione di comportamenti a rischio inerenti a fumo, alcol e sostanze stupefacenti
Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno
Primo soccorso (P.A.s.V.ol) da svolgersi nelle ore di scienze motorie
Progetto Tabagismo e dipendenze condotto dalla polizia locale
Finalità: distinguere la linea che separa un’abitudine, uno svago, un modo di relazionarsi da ciò che invece rappresenta una vera e propria dipendenza patologica
Durata: 1 incontro di 2 ore
CLASSI SECONDE
Progetto di Educazione alimentare da svolgersi nelle ore di scienze motorie
Finalità: rendere gli alunni consapevoli dello stretto rapporto che esiste tra cibo e salute
Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno
Primo soccorso (P.A.s.V.ol) da svolgersi nelle ore di scienze motorie
Progetto Comportamenti a rischio (Villaggio della madre e del fanciullo).
Finalità: la promozione del benessere psicofisico degli adolescenti e la prevenzione di comportamenti a rischio inerenti a fumo, alcol e sostanze stupefacenti
Durata:2 incontri di 2 ore ciascuno
Escluse le classi: 2BSU, 2CSU, 2ACAT (svolto lo scarso anno scolastico)
CLASSI TERZE
Lotta al doping incontro informativo condotto dalla Federazione Italiana Atletica Leggera
Finalità: diffondere la cultura della salute e della legalità sportiva
Durata: 1 incontro di 2 ore
Anlaids
Finalità: incontri informativi sulla prevenzione dell’HIV e altre malattie trasmesse sessualmente
Durata: 1 incontro di 2 ore per classe
Gestione dell’ansia: associazione Itaca
Finalità: informare sui disturbi dell’ansia e dell’umore, del comportamento alimentare, dei disturbi psicotici; come e dove chiedere aiuto; spiegare la differenza tra disagio giovanile e patologia
Durata: 2 incontri: il primo di 2 ore il secondo di 1 ora per classe
CLASSI QUARTE
Lotta al doping incontro informativo condotto dalla Federazione Italiana Atletica Leggera
Finalità: diffondere la cultura della salute e della legalità sportiva
Durata: 1 incontro di 2 ore
Reati informatici e rischio del web condotto dalla Polizia locale
Finalità: approfondire la conoscenza della navigazione in rete e acquisire strumenti per navigare in sicurezza
Durata: 1 incontro di 3 ore
CLASSI QUINTE
Lotta al doping incontro informativo condotto dalla Federazione Italiana Atletica Leggera
Finalità: diffondere la cultura della salute e della legalità sportiva
Durata: 1 incontro di 2 ore
Progetto informare e formare i ragazzi sul tema della donazione del sangue incontro a cura del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Finalità: comprendere che la donazione del sangue è un atto di alto valore civile e morale strettamente connesso alla responsabilizzazione verso la propria salute
Durata: 1 incontro di 1 ora + eventuale uscita per la donazione
Gestione dell’ansia da svolgersi nelle ore di scienze motorie
Le news
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO
Anche per quest'anno scolastico, nell'ambito delle attività di Educazione alla Salute è previsto lo sportello d'ascolto psicologico tenuto dalla dott.ssa Stefania Pazzi. Si comunica che la dottoressa passerà nelle classi per informare gli allievi sul funzionamento...
Rettifica calendario incontri classi prime del progetto _ 6@nei guai
Si pubblica la circolare n. 166, relativa alla rettifica in oggetto 166 - Rettifica calendario incontri classi prime del progetto _ 6@nei guai
Incontro Educazione alla Salute – classi 3BSU e 4ARI
Si pubblica la circolare relativa all'incontro destinato alle classi in oggetto 162 - ed. salute-GESTIONE ANSIA
Educazione alla salute – sportello d’ascolto psicologico
Anche quest'anno nell'ambito delle attività di Educazione alla salute è previsto lo Sportello di ascolto tenuto dalla dott.ssa Pazzi. Si comunica che la dottoressa passerà nelle classi, per informare gli allievi sul funzionamento e le modalità di accesso, nei giorni:...
AL “CARDANO” SI RECITA….L’HIV
Il 16 novembre nell'ambito del progetto di Educazione alla salute per le classi terze è andato in scena nell'Auditorium della scuola lo spettacolo teatrale "Oggi si recita...l'HIV". Nel file allegato troverete un breve resoconto dell'evento. Gli studenti che hanno...
SPETTACOLO TEATRALE “OGGI SI RECITA …L’HIV!”
Il giorno 16 novembre 2017 alle ore 10,00 fino alle ore 13,00 nel nostro auditorium si terrà lo spettacolo teatrale "Oggi si recita...l'HIV !". Lo spettacolo della durata di 1h e 30minuti sarà seguito da un dibattito. Lo spettacolo fa parte del percorso di educazione...
Incontri dipendenze classi prime
Nel mese di gennaio le classi prime svolgeranno con la Polizia Locale di Milano gli incontri sulle dipendenze. La finalità di questi incontri è quella di conoscere gli effetti prodotti dall’uso o abuso di sostanze quali droghe e alcol. Verranno trattati anche temi...
“Mass Training kids save lives” – Training per la rianimazione cardiopolmonare – Milano 21 ottobre 2017
Per il quinto anno consecutivo, Italian Resuscitation Council (I.R.C.) raccoglie l'invito dell'Unione European e di European Resuscitation Council, a promuovere, sviluppare e realizzare la Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare, denominata...
Oggetto: Incontro “i reati informatici e i pericoli connessi all’utilizzo del web”
Si comunica che l’incontro “Reati informatici e rischi del web” nell’ambito dei progetti di Educazione alla salute, tenuto dal corpo di Polizia locale di Milano, si terrà in Auditorium dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nelle seguenti date: Mercoledì 18 ottobre 2017 4ASU...
Progetto “Informare e formare i ragazzi sul tema della donazione del sangue”
OGGETTO: Progetto “Informare e formare i ragazzi sul tema della donazione del sangue” Si comunica che in data giovedì 5 e venerdì 6 ottobre si terranno in biblioteca gli incontri a cura del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano secondo la...